Dopo mesi di preparativi, finalmente Mariangela ha aperto il suo studio come psicologa a Montagnana. Perché proprio a Montagnana? Bè intanto è facile dire perché ci viviamo, ma i motivi vanno oltre, in fondo poteva lavorare come psicologa ad Este o a Legnago, entrambe vicine.
Lasciatemelo dire, Montagnana è bella, meditativa, rilassante. Venendoci per una terapia o per un semplice incontro, approfittatene per una visita alla magica città medievale murata.
Ne vale la pena!

Ad esempio, nella foto vi mostro il Castello di San Zeno, a poche decine di metri dallo studio, in quella che chiude questo mio post invece trovate un angolo del giardinetto della chiesa di San Francesco, vicinissima anch’essa.
… e naturalmente non posso che concludere augurando in bocca al lupo a Mariangela 🙂
