
Proprio così, il Belavocado by Frachef, che poi sarebbe il mio ristorante a Montagnana, ha il suo marchio, consegnatomi dalla Digital Followers proprio in questi giorni.
Senza particolari contestualizzazioni, lo vedete nella foto, ma vi prometto che presto seguiranno sul blog del locale alcuni post di spiegazione delle motivazioni che ci hanno portato a questo pittogramma ed ai font impiegati.
Tutto il marchio è stato sottoposto a due diversi panel test di valutazione, abbiamo raccolto tutti i feedback, i creativi hanno fatto due altre proposte, alla fine abbiamo scelto.
Prossimi step?
Come potete immaginare, ora sarà il turno dei biglietti da visita, delle gift-card per chi vorrà regalare una cena, della carta intestata, poi dei menu per la sala e della grafica per tutti gli annunci di ricerca personale e fornitori che ci accingiamo a pubblicare.
Le cose da fare sono molte, bisogna pur iniziare, ma per strano che possa sembrare, il marchio di un ristorante è uno dei primi passi, perché tutta la comunicazione che si farà, dovrebbe includerlo.
Il marketing è una brutta bestia! (scherzo, lo amo!) Diciamo che tra le cose da fare per avviare un locale, c’è anche il marketing, assieme alla creazione delle brigate di cucina e sala, l’acquisto delle attrezzature, la scrittura dei manuali organizzativi e di HACCP, ecc, ecc.
Ok, qui siamo sul mio blog personale, su cui solo occasionalmente scrivo di ristorazione, se volete maggiori informazioni o restare aggiornat* sull’apertura, vi consiglio di iscrivervi alla newsletter, che trovate sul sito che vi ho proposto in apertura.
Io torno a lavorare 🙂