Verso l’Equilibrio
corso online di Autoguarigione
Ogni due giovedì dalle 18:00 alle 19:00
“…per alcune persone Autoguarigione significa fare, per altre significa sapere, per me significa dire (oltre al resto)…”
(Cit. Francesco de Francesco)
Un’ora di lezione gratuita online, con una classe interattiva in videoconferenza, a cui si può partecipare connettendosi ai sistemi indicati.
Non servono conoscenze di alcun tipo, la lezioni sono per chiunque voglia capire quali Messaggi il corpo dia tramite i malesseri, come interpretarli e quindi promuovere la propria guarigione.
Programma delle lezioni
Tutto il programma è stato esaurito, il corso si è concluso giovedì 17 settembre 2020.
Dati tecnici per la connessione
La piattaforma impiegata per le lezioni online sulla ristorazione e cucina è Meet di Google.
Per partecipare dal computer, tramite i browser Firefox o Chrome occorre andare alla URL https://meet.google.com/ifd-idgi-jyj.
Sugli smartphone, occorre avere installata l’App Meet di Google. L’accesso alla classe virtuale è fatta comunque accedendo alla URL già indicata tramite i browser Firefox o Chrome.
Il giorno della lezione io sono sempre impegnatissimo e non posso dare supporto, quindi tutti i preparativi e prove devono essere fatti nei giorni precedenti.
Etichetta delle lezioni
Per godersi al massimo le lezioni online, vi do alcune indicazioni che possono esservi utili e rendere il tutto più fruibile e funzionale per tutte le persone che partecipano.
Non si tratta di vere regole, diciamo che rappresentano un po’ il “galateo” della lezione online, oltretutto utili anche per altri corsi.
- Prima di connettervi accertatevi che dalla vostra parte tutto sia ok e che non vi siano altri familiari che stanno caricando la banda con visione di video, film, musica o altre videochiamate.
- Arrivate 15 minuti prima almeno e saltate i convenevoli, perché gli ultimi minuti prima di una lezione sono sempre critici.
- Tenete presente che in molte lezioni online non è possibile entrare in ritardo. Se riuscite a farlo, fatelo silenziosamente.
- Se non ne avete necessità, spegnete il microfono, perché da acceso anche se non parlate occupa banda. Oltretutto si evitano fastidiosi ronzii.
- Se le prestazioni video sono scarse, spegnete la videocamera. Magari potete accenderla nel momento in cui fate una domanda o volete interagire.
- Durante un flusso, se avete una domanda scrivetela in chat, al primo break vi risponderò, o aspettate lo spazio domande.
- Se vi disconnettete, volontariamente o per qualche problema di connessione, purtroppo non si riesce a darvi supporto al rientro, perché la lezione deve comunque andare avanti. In casi estremi, scrivetemi su WhatsApp, ma non posso garantirvi di riuscire a leggervi o far qualcosa.
Potete contattarmi inviandomi un messaggio su WhatsApp al 349.2207339.